quotidiano siciliano.jpeg
quotidiano siciliano.jpeg

facebook
instagram
twitter

QUOTIDIANO SICILIANO | G4C SRL P.IVA 05596710870
Testata giornalistica in attesa di registrazione presso il tribunale di Catania

 

 

Le ultime Notizie

[2023-07-05 14:15] Lions di aci castello per inclusione e solidarieta’ Redazione [2023-06-12 14:46] Finse sequestro dopo omicidio figlia: al via il processo per Martina Patti Redazione [2023-06-12 14:37] Omicidio Debora Pagano: convivente rinviato a giudizio Redazione [2023-06-08 09:30] Mafia: 6 milioni confiscati a imprenditore trapanese Redazione [2023-06-06 18:36] Morta da 10 anni ma la badante incassa la pensione Redazione [2023-06-06 18:24] Ficarra e Picone: al via riprese per nuovo film a Catania Redazione

Catania, allerta meteo Rossa: stop a eventi e mercati all’aperto

2023-05-20 18:38

Redazione

Cronaca, Attualità, catania, allerta meteo, ordinanza sindacale,

Catania, allerta meteo Rossa: stop a eventi e mercati all’aperto

Lo prevede un'ordinanza sindacale del Commissario Straordinario Piero Mattei

 

 

 

Catania, allerta meteo Rossa: stop a eventi e mercati all’aperto

 

 

 

Catania - Il Commissario Straordinario Piero Mattei ha emanato una nuova ordinanza con cui dispone, con effetto immediato e fino  a domenica 21 maggio, la chiusura dei Cimiteri Comunali, del Giardino Bellini e di tutti i Parchi Comunali; la sospensione dei mercati rionali della domenica e di eventi e manifestazioni all’aperto.


Le misure di tutela della pubblica incolumità adottate dal rappresentante legale del Comune, alla luce del bollettino della protezione civile regionale diramato oggi con cui viene segnalata criticità di Allarme codice Rosso,  sono state stabilite in funzione del rischio a cui è esposta la popolazione per via di uno scenario di vulnerabilità̀ elevata nel territorio comunale, per rischio idrogeologico e idraulico in Sicilia orientale e nella zona di Catania.


Nell’ordinanza il Commissario Mattei raccomanda in particolare di evitare assembramenti nell’area del Centro Storico e della Movida e di muoversi dalla propria abitazione solo per indifferibili motivi e comunque di adottare la necessaria prudenza negli spostamenti a piedi e con mezzi di trasporto, facendo in modo di evitare i sottopassi stradali.


Viene indicato anche di prestare attenzione alle raffiche di vento che possono causare pericoli legati alla caduta di cartelloni pubblicitari, rami e alberi; non sostare in prossimità̀ di aree che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di blocchi rocciosi ed evitare di avvicinarsi alle coste marine e ai corsi d’acqua; limitare l’uso dell’auto e dei ciclomotori, facendo attenzione a successive eventuali comunicazioni di provvedimenti restrittivi per la viabilità̀.  


Al fine di assicurare la direzione e il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione del Comune di Catania, eventualmente necessari in relazione allo stato di allerta, infine, è stato attivato il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile - C.O.C. in via Leopoldo Nobili 28, nella sede della Protezione Civile Comunale fino alle ore 24.00 del 21 maggio 2023 e/o cessato allarme, recapiti telefonici: emergenza 095484000; 0957101167 -0957101177 – 0957101178 – 0957101179.

JLC ITALIASOS SARTORIA RAPIDAALESSANDRO ABRAMODIPARTIMENTO SCUOLASOS SARTORIA

Per La Tua pubblicità

Utilizza questo spazio per raccontare di Te. 

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter!