quotidiano siciliano.jpeg
quotidiano siciliano.jpeg

facebook
instagram
twitter

QUOTIDIANO SICILIANO | G4C SRL P.IVA 05596710870
Testata giornalistica in attesa di registrazione presso il tribunale di Catania

 

 

Le ultime Notizie

[2023-07-05 14:15] Lions di aci castello per inclusione e solidarieta’ Redazione [2023-06-12 14:46] Finse sequestro dopo omicidio figlia: al via il processo per Martina Patti Redazione [2023-06-12 14:37] Omicidio Debora Pagano: convivente rinviato a giudizio Redazione [2023-06-08 09:30] Mafia: 6 milioni confiscati a imprenditore trapanese Redazione [2023-06-06 18:36] Morta da 10 anni ma la badante incassa la pensione Redazione [2023-06-06 18:24] Ficarra e Picone: al via riprese per nuovo film a Catania Redazione

Renato Schifani: hotspot invaso da migliaia di persone, è emergenza

2023-04-17 16:30

Redazione

Politica, Cronaca, Attualità, Salute,

Renato Schifani: hotspot invaso da migliaia di persone, è emergenza

migliaia di persone che attendono di essere trasferite in altre strutture...

 

 

 

Renato Schifani, ha dichiarato: hotspot invaso 
da migliaia di persone, è emergenza

 

 

 

Palermo - Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha dichiarato che la Sicilia è sommersa dagli sbarchi dei migranti e che la situazione è diventata un' emergenza. La situazione è stata definita critica in quanto gli hotspot sono stati invasi da migliaia di persone che attendono di essere trasferite in altre strutture.

 

Il governatore ha sottolineato l'importanza di trovare soluzioni a lungo termine per gestire il flusso di migranti che continuano ad arrivare sulla costa siciliana. Ha anche chiesto l'aiuto del governo centrale e dell'Unione Europea per affrontare la situazione.

 

La situazione in Sicilia è solo uno dei tanti esempi di come la crisi migratoria sia ancora un problema globale. È importante che i governi e le organizzazioni internazionali lavorino insieme per trovare soluzioni sostenibili e umanitarie per affrontare questa sfida.

 

Inoltre, è importante ricordare che i migranti non sono solo numeri o statistiche, ma individui che cercano di fuggire dalla violenza, dalla povertà e dalle persecuzioni. Dobbiamo trattarli con umanità e rispetto, garantendo loro i diritti umani fondamentali e offrendo loro un futuro migliore.

 

migranti.jpeg
JLC ITALIASOS SARTORIA RAPIDAALESSANDRO ABRAMODIPARTIMENTO SCUOLASOS SARTORIA

Per La Tua pubblicità

Utilizza questo spazio per raccontare di Te. 

Rimani aggiornato

Iscriviti alla newsletter!